I nostri webinar
Consolida le tue competenze e la tua abilità, valuta le ultime tecnologie e approfitta delle sessioni di confronto con gli esperti. Studia come velocizzare le tempistiche, ottimizzare i protocolli e le apparecchiature e introdurre tecnologie inedite per ottimizzare la produttività. I nostri webinar sono studiati per aiutarti a conseguire gli obiettivi dei tuoi laboratori e dei tuoi progetti.

DuPont: More than an Accessory…
DuPont partial body protection products keeps laboratory workers safe.
Key learning objectives:
- Labcoats and other accessories should also offer chemical protection
- PPE standards for chemical protection
- Choose the right product for the right task to stay protected
Tuesday, 6 June 2023
13:00 CET (Berlin, Paris, Madrid)
Find Out MoreBook early: places are limited
Join for a live Q&A session with experts!

Making Safer Labware Choices with DWK
How to improve safety in your lab through initial product selection and correct product usage and maintenance.
Key learning objectives:
- How initial labware product selection can contribute to improved lab safety
- Factors to consider when selecting labware products
- Best practice advice for day-to-day usage, cleaning, and maintenance of labware
Thursday, 17 November 2022
13:00 CET (Berlin, Paris, Madrid)
Find Out MoreBook early: places are limited
Join for a live Q&A session with experts!

Safe Storage & Charging of Lithium-Ion Batteries with Asecos
The safe Asecos way to store and charge lithium-ion batteries.
Key learning objectives:
- The dangers posed by lithium-ion batteries
- How to mitigate the risks involved
- The technology behind safe storage cabinets
Register to watch the replay
and get the presentation slides

DuPont™ - Quality Risk Management for Cleanroom Garment Qualification in the Light of GMP Annex 1
The new GMP Annex 1, published on 22 August 2022, requires a wholistic QRM-based approach for pharmaceutical cleanrooms. It also requires a data driven and more thorough qualification of cleanroom garments. This webinar will show you how the new Annex 1 may be applied to cleanroom garments.
Key learning objectives:
- New GMP Annex 1
- Cleanroom garment qualification
- Aseptic pharmaceutical manufacturing
Register to watch the replay
and get the presentation slides

Come scegliere i guanti isolanti et RABS giusti ?
Presentazione della nostra gamma completa di guanti puliti sterili e non sterili RABS e ganti isolanti.
Temi chiave :
- Il sistema RABS utilizzato in un ambiente controllato per proteggere l'utente o il prodotto.
- Sistema di scatole per guanti, utilizzati per la protezione meccanica o chimica.
Prenota in anticipo - i posti sono limitati
Participa in diretta a una sessione Q&A con gli esperti!

Sempre un passo in avanti- Campionamento monouso di successo con Bürkle
Bürkle e Fisher Scientific channel vi mostrano la crescente importanza del campionamento monouso.
Temi chiave :
- Quando e perché usare campionatori monouso
- Quali sono i maggiori vantaggi dei campionatori monouso
- Scopri l'ampia gamma di campionatori monouso disponibili presso Bürkle
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Thermo Fisher Scientific: Come la selezione delle giuste sostanze chimiche può accelerare il tuo programma di scoperta di farmaci
Accelera il tuo programma di scoperta del farmaco.
Temi chiave :
- Il ruolo dei prodotti chimici nella scoperta dei farmaci
- Come de-rischiare i tuoi lead
- Caso di studio di un farmaco anticancro
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Kimberly-Clark: I vostri DPI per camere bianche hanno tutte le carte in regola?
Questo webinar discute i tre criteri da considerare quando si scelgono i DPI per camere bianche: controllo della contaminazione, conformità normativa e sostenibilità.
Temi chiave :
- Costruire la comprensione dei vari aspetti da considerare quando si scelgono i DPI per camere bianche e comprendere le opzioni di riciclaggio disponibili per i DPI monouso
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Conta delle piastre eterotrofe con IDEXX EasyDisc
Un modo totalmente nuovo per quantificare la conta batterica totale vitale (TVC/HPC) nei campioni di acqua dagli esperti in microbiologia dell'acqua
Temi chiave :
- IDEXX EasyDisc è facile da memorizzare, facile da usare e facile da contare
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Tour virtuale interattivo di Ansell Life Sciences - Invito
Gli esperti di Ansell Life Sciences vi presenteranno il portfolio più completo di prodotti puliti/sterili, puliti/non sterili sul mercato.
Temi chiave :
- Ambiente critico controllato
- Produzione e fabbricazione
- Laboratorio e ricerca
- Guanti RABS e isolatori
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Filtrazione analitica nei test su alimenti e bevande con Cytiva
Scopri i principali test analitici e la loro importanza
Temi chiave :
- Panoramica dei test su alimenti e bevande
- Principali test analitici effettuati e loro importanza
- Prodotti consigliati per la filtrazione dei campioni
- Introduzione di nuovi metodi e strumenti di ricerca degli standard
Giovedì, 10 marzo 2022
13:00 CET (Berlino, Parigi, Madrid)
Scopri di piùRegistrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Coltura cellulare: Superare delle complessità in ambienti GMP
Ottimizza la resa delle tue colture con la strumentazione Thermo Scientific
Temi chiave :
- Comprendere i requisiti di conformità e la documentazione
- Ruolo della salute e della vitalità delle cellule nell’ottimizzazione delle rese delle colture
- Conseguenze della contaminazione
- Considerazioni sullo scale-up per la produzione
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Sistemi Corning X-SERIES™ per un'elaborazione cellulare semplice ed efficiente
Corning e Fisher Scientific channel ti aiutano con soluzioni di immunoterapia cellulare
Temi chiave :
- X-LAB: presentazione dei componenti, del flusso di lavoro e dell' applicazione
- X-WASH: presentazione dei componenti, del flusso di lavoro e dell' applicazione
- X-MINI: presentazione dei componenti, del flusso di lavoro e dell' applicazione
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Caratterizzazione della nuova generazione di oligonucleotidi terapeutici
La terapia genetica e i vaccini mRNA con i progressi registrati nelle nanoparticelle lipidiche e nei vettori virali hanno incrementato le esigenze di analisi.
Temi chiave :
- Il primo esempio di flusso di lavoro completo per il sequenziamento dell’mRNA
- Dimensioni delle catene lineari, forma a singolo o doppio filamento, modifiche utili incrementare la stabilità
- Oligonucleotidi sintetici
- Requisiti di terapia genetica, vettori di trasporto virale
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Soluzioni di filtrazione R&D Pall Pharma
Soluzioni innovative per i flussi di lavoro per le ricerche bioscientifiche.
Temi chiave :
- Conoscere l’offerta di Pall per i flussi di lavoro nelle scienze della vita
- Scoprire come selezionare lo strumento ottimale per la propria attività
- Assistenza post-vendita offerta dai team tecnici
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Ansell Guardian™ aiuta le aziende nella selezione della soluzione DPI corretta per migliorare le prestazioni di sicurezza, produttività e costo
Ansell Guardian™ è il nostro servizio esclusivo su misura eseguito dai nostri esperti per migliorare la sicurezza, la produttività e le prestazioni economiche della vostra azienda.
Temi chiave :
- Sicurezza e conformità
- Prestazioni di costo
- Produttività
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Modernizzazione e Sostenibilità delle Biobanche
Scoprite in che modo Thermo Scientific è in grado di supportare le vostre esigenze di raccolta e conservazione dei campioni in continua evoluzione .
Temi chiave :
- Resilienza operativa
- Quali sono le migliori prassi e gli standard che dovreste impegnarvi a soddisfare?
- Continuità del piano di gestione della qualità attraverso la certificazione ISO 20387 e CAP
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Avere successo con le camere per test di batterie di BINDER
Soluzioni per applicazioni con un boom
Temi chiave :
- Scopri le soluzioni per sette livelli di rischio EUCAR
- Esplora le soluzioni per i test di temperatura nella ricerca e nella produzione
- Impara come essiccare in sicurezza le sostanze infiammabili
- Controlla uno strumento di prequalificazione con la tabella di valutazione dei rischi
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Ottimizza il flusso di lavoro della tua coltura cellulare
Soluzioni per la coltura, il passaging e la decontaminazione.
Temi chiave :
- Gli incubatori a CO₂ BINDER offrono le migliori condizioni di coltura cellulare anche in caso di emergenza
- Scopri come quattro diversi modi di accedere all'incubatore rendono il passagging meno stressante per le cellule
- Scopri come può essere facile la decontaminazione manuale e automatica a 180°C
- Scopri come il design e le opzioni migliorano l'ergonomia dell'incubatore
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Eppendorf: Plastica intelligente: Migliorare l'affidabilità e la riproducibilità della qPCR
Come produrre dati più affidabili nella qPCR utilizzando plastiche intelligenti?
Temi chiave :
- Materiali di consumo intelligenti - come possono contribuire a migliorare la riproducibilità sperimentale e la qualità dei dati
- LoBind, Leaching, materiali di consumo PCR
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

In che modo l'uso della cromatografia nano o capillare aumenta la sensibilità nell’analisi HPLC
Scoprilo con l'esperto di bio-separazioni Thermo Fisher Scientific
Temi chiave :
- Consigli pratici nella scelta di colonne nano o capillari per semplificare l’uso e le prestazioni.
- Scopri nuovi sviluppi e applicazioni nei campi a basso flusso della terapia genica, della caratterizzazione bio-terapeutica e proteomica (mappatura peptidica, analisi di proteine intatte e caratterizzazione glicanica).
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Guida HAZMAT di ASECOS per una migliore pratica con i gas compressi
Siete preoccupati per la vostra sicurezza quando maneggiate le bombole di gas compresso?
Temi chiave :
- Comprendere i rischi dei gas compressi
- Mitigare i rischi legati alla manipolazione dei gas durante le applicazioni industriali
- Soluzioni di stoccaggio e fornitura all'avanguardia per laboratori ed ambienti di lavoro
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Coltura cellulare Corning e sviluppo di vaccini
Soluzioni Corning per colture cellulari e produzione di vaccini.
Temi chiave :
- Panoramica dei principali vaccini presenti sul mercato
- Strumenti Corning per la produzione di vaccini
- Considerazioni sul COVID-19
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Metodologia di preparazione dei campioni per l’analisi strumentale con Merck
Grazie a semplici linee guida, scopri in che modo Merck Millipore può aiutare a migliorare la preparazione dei campioni.
Temi chiave :
- Identificazione degli errori più comuni
- Strategie per ottenere risultati riproducibili
- Concetti base sulla tecnologia di separazione su membrana
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Test di stabilità di nuove sostanze e prodotti farmaceutici Q1A (R2) con Memmert
Linee guida ICH per Q1A (R2) ai fini della registrazione e argomenti principali quali test di stabilità, studi sul degrado forzato e test di conservazione in combinazione con i prodotti da utilizzare.
Temi chiave :
- Linee guida ICH per Q1A (R2)
- Test di stabilità - studi di degrado forzato - test di conservazione
- Camere climatiche
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Selezione dei dispositivi di protezione respiratoria da parte degli esperti 3M
3M™ e Fisher Scientific vi aiutano a scegliere il prodotto di protezione respiratoria adatto alle vostre esigenze.
Temi chiave :
- Come affrontare i principali pericoli e rischi sul posto di lavoro
- Analizzare le soluzioni di protezione respiratoria - DR, RR, PSA
- Selezionare il prodotto adatto ad ogni esigenza
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Manipolazione sicura dei solventi durante l’analisi HPLC in laboratorio: Le migliori tecnologie SCAT a protezione dei lavoratori e dell’ambiente
SCAT offre oltre 600 soluzioni di sicurezza per la manipolazione sicura di prodotti chimici pericolosi all’interno del laboratorio evitando l’emissione di vapori pericolosi.
Temi chiave :
- Migliorare il rifornimento dei sistemi HPLC con gli Starter Kit V2.0 SCAT
- Ottenere migliori prestazioni di filtrazione grazie ai Filtri di scarico V2.0 SCAT
- Ottimizzare lo smaltimento dei rifiuti liquidi con "Jan" Universal Waste Hub di SCAT
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Ottenere risultati riproducibili nelle colture cellulari con Cytiva
Nelle colture cellulari la riproducibilità dei risultati è la chiave del successo. Numerosi fattori influiscono sulla riproducibilità. Tratteremo la qualità dei prodotti utilizzati, le metodologie per la loro spedizione, la conservazione, la sperimentazione e manipolazione cellulare.
Temi chiave :
- Principi e variabilità generali per le colture cellulari, manipolazione e sperimentazione cellulare
- Qualità della coltura e del siero
- Spedizione, conservazione e manipolazione
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

La contaminazione costa tempo, denaro e credibilità: ridurre il rischio e massimizzare le prestazioni, di Kimberly-Clark
Questo webinar offre soluzioni utili a risolvere alcune delle cause alla base degli eventi di contaminazione.
Temi chiave :
- Comprendere le cause implicabili alle azioni umane e le conseguenze risultanti dalla contaminazione della camera bianca
- Selezionare delle soluzioni DPI adeguate alla risoluzione di tali problematiche
- Indossare indumenti di successo
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Integrità dei dati e il nuovo livello di connettività in un laboratorio moderno con Sartorius
Sartorius permette di migliorare l’integrità dei dati e la connettività.
Temi chiave :
- Raggiungere l’integrità dei dati, identificare e risolvere le sfide che riguardano l’integrazione degli strumenti in un ambiente di laboratorio
- Comprendere i motivi per cui integrità dei dati e connettività sono divenuti di primaria importanza nei laboratori
- Conoscere le azioni richieste per documentare i risultati degli strumenti in conformità alla norma 21 CFR Part 11
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Hai mai pensato alla sicurezza dei tuoi campioni a -80 °C? I congelatori Eppendorf e le soluzioni ULT forniscono tutte le risposte
Numerosi fattori incidono sulla sicurezza dei campioni. Prestazioni, affidabilità e monitoraggio del congelatore.
Temi chiave :
- Impatto delle prestazioni del congelatore sulla sicurezza dei campioni
- Fattori che incidono sull’affidabilità del congelatore e azioni che contribuiscono al miglioramento delle prestazioni
- Diversi approcci al monitoraggio dei campioni
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Camere climatiche per studi a lungo termine e test di stress di Binder
La serie Solid.Line è progettata in particolare per i test di stabilità ICH a lungo termine.
Temi chiave :
- Riempi i tuoi scaffali con circa il 30% di campioni in più
- Scopri come il design unico consente condizioni climatiche 4 volte più accurate
- Scopri come il design BINDER fatto per durare consente di rispettare il programma dei test
- Scopri di più sui nostri servizi di documentazione IQ, OQ e PQ
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Come migliorare l'efficienza del processo grazie allo stoccaggio a -80 °C con VisioNize Lab Suite di Eppendorf
La documentazione e la tracciabilità rappresentano degli elementi chiave di qualsiasi flusso di lavoro di un laboratorio farmaceutico.
Temi chiave :
- Comprendere le sfide possibili con la documentazione di audit delle celle frigorifere
- Scoprire come i congelatori Eppendorf ULT possono contribuire ai vostri processi di conformità
- Comprendere le possibilità di creare file di audit utilizzando VisioNize Lab Suite
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

I guanti di Kimberly-Clark nella strategia di controllo della contaminazione
In questo webinar imparerete di più sul ruolo e l'importanza dei guanti nella strategia di controllo della contaminazione.
Temi chiave :
- Comprendere il processo di selezione dei giusti guanti per camere bianche
- Imparare ad usarli in modo sicuro e confortevole
- Definire un'efficace strategia di controllo della contaminazione per voi e i vostri processi
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

BINDER : I vantaggi di un congelamento ULT
Conservare i campioni preziosi e contribuire a risolvere i problemi chiave della catena del freddo.
Temi chiave :
- Avete mai portato un grande congelatore dal pallet direttamente nel vostro laboratorio?
- Scoprite come i congelatori BINDER UF V conservano e proteggono i campioni preziosi
- Scoprite come lo sbrinamento sia facile
- Immagini mai mostrate prima forniranno nuove prospettive sul funzionamento del congelatore
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

BINDER e Fisher Scientific channel presentano due nuove stufe di essiccazione a vuoto
Scopri il design accattivante per campioni non infiammabili e infiammabili.
Temi chiave :
- Prova quanto possa essere facile essiccare sotto vuoto
- Scopri come le linee guida di sicurezza ATEX abbiano influenzato il design unico
- Scopri come funziona la camera antideflagrante
- Scopri come le funzioni intelligenti risolvono i problemi quotidiani di essiccazione
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Asecos Conservazione sicura delle batterie agli ioni di litio
Asecos: Il modo sicuro per conservare e ricaricare le batterie agli ioni di litio.
Temi chiave :
- Pericoli causati dalle batterie agli ioni di litio
- Come mitigare i rischi coinvolti
- Memorizzazione passiva e attiva
- Tecnologia dietro un armadio di stoccaggio sicuro
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Nuovo incubatore per colture cellulari di grandi dimensioni Solid.Line
Semplice e intuitivo: il massimo della semplicità per una migliore crescita delle colture cellulari.
Temi chiave :
- Scoprite come il design intelligente sia in grado di supportare le migliori pratiche per le colture cellulari e tissutali
- Scoprite come permette di risolvere i problemi quotidiani delle colture
- Scoprite come Solid.Line garantisce una buona crescita cellulare
- Scoprite come l'applicazione di semplici principi fisici possa generare notevoli vantaggi economici
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Determinazione del contenuto d'acqua con KFT in applicazioni alimentari, delle bevande e petrolchimiche
La linea di prodotti per la titolazione Karl Fischer di Honeywell, Hydranal™, offre soluzioni per ogni tipo di matrice del campione.
Temi chiave :
- Solubilità e problematiche concernenti la reazione collaterale nella KFT
- Selezione del sistema, del reagente e degli standard d'acqua corretti per campioni problematici
- Consigli e suggerimenti per la gestione di campioni complessi
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Il complesso Burkholderia Cepacia : una sfida semplificata
Il webinar tratta le nuove linee guida e le soluzioni offerte da Thermo Fisher Scientific per semplificare queste sfide complesse.
Temi chiave :
- Che cos’è il complesso Burkholderia cepacia?
- Che cosa tratta l’USP 60?
- Perché è importante?
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Filtrazione analitica nella birrificazione
Informazioni su flusso di lavoro, test e filtrazione pre-campionamento durante il processo di birrificazione.
Temi chiave :
- Panoramica sul settore di produzione della birra e sul relativo flusso di lavoro
- Principali test analitici eseguiti e relativa importanza
- Prodotti consigliati per la filtrazione dei campioni
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Determinazione del contenuto d'acqua tramite le titolazioni Karl Fischer nelle applicazioni farmaceutiche
La linea di prodotti per la titolazione Karl Fischer di Honeywell, Hydranal™, si concentra sull'ottimizzazione del flusso di lavoro per la determinazione del contenuto d'acqua.
Temi chiave :
- Problematiche relative allo sviluppo del metodo in KFT
- Flusso di lavoro per la determinazione del contenuto d'acqua
- Soluzioni volte ad ottimizzare la configurazione dello strumento e dei reagenti, la calibrazione del sistema, la preparazione dei campioni e la convalida dei risultati
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Protezione acustica: scelta corretta e importanza di un test di idoneità
Avete mai provato un disturbo all'udito sul posto di lavoro? In questo webinar imparerete a proteggervi dai rumori.
Temi chiave :
- Effetti della perdita di udito dovuta al rumore
- Percezione dell'ambiente
- Normative e leggi
- Controllo dei rischi legati al rumore
- Selezione dei prodotti di protezione dell'udito
- Vantaggi di convalidare l'installazione dei dispositivi di protezione dell'udito
Registrati per guardare il replay

Manipolazione semi-automatizzata di liquidi nei laboratori industriali
Erogazione e diluizione di alta precisione con la stazione di erogazione e diluizione Microlab 600 di Hamilton.
Temi chiave :
- Un confronto tra i metodi di diluizione rispetto all’erogazione
- Analisi delle principali funzioni e dei componenti dello strumento ML600
- Analisi dei vantaggi offerti da ML600 per le applicazioni industriali
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Solventi consigliati per la cromatografia e l'analisi di prodotti alimentari e bevande
I solventi e i reagenti Fisher Chemical e Thermo Scientific sono perfetti per applicazioni nel settore alimentare e delle bevande.
Temi chiave :
- L'importanza di selezionare il giusto grado di solvente per la tua applicazione
- Aree di interesse del settore alimentare e delle bevande
- Risoluzione dei problemi e manutenzione degli strumenti per cromatografia
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Importanza della qualità del vetro per una migliore analisi cromatografica
Thermo Fisher Scientific aiuta a migliorare i risultati analitici.
Temi chiave :
- Conoscere i vari tipi di vetro e le rispettive proprietà
- Descrivere i rischi di assorbimento sulla superficie del vetro
- Illustrare l'importanza della qualità del vetro attraverso studi basati sull'analisi del farmaco nel siero
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Test rapido per anticorpi contro il COVID-19
MP Biomedicals ti assiste con le soluzioni contro l’epidemia di COVID-19.
Temi chiave :
- Panoramica del test rapido per COVID-19
- Protocollo e caratteristiche delle prestazionali
- Situazioni rappresentative di utilizzo tipico
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

Vi piacciono le sfide? Pipettaggio di liquidi complessi.
Gestione efficace di liquidi complessi. Nozioni di base, tecniche e stratagemmi.
Temi chiave :
- Apprendere informazioni sui principali tipi di liquidi e sulle specifiche complessità
- Aumentare la riproducibilità degli esperimenti scegliendo lo strumento di pipettaggio giusto
- Suggerimenti e stratagemmi utili per gestire in maniera efficace i liquidi non acquosi
Scopri di più
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione

In che modo provette, piastre e puntali per pipette possono influire sui vostri esperimenti
Cosa sono i “rilasciabili”? In che modo possono influire sulla vostra salute? Perché i produttori utilizzano additivi?
Temi chiave :
- Vari additivi utilizzati durante i processi produttivi possono filtrare nei campioni e costituire una probabile causa di errore in molti sistemi di analisi
- Impatto di 3 additivi critici che influenzano gli esperimenti
- I materiali di consumo non sono tutti uguali e come scegliere materiali di consumo di elevata qualità
Registrati per guardare il replay
e ottenere le slide della presentazione